Per noi la vendita non si conclude con il pagamento ma con la vostra soddisfazione.
E ci impegnamo perché questa non venga mai meno.
DIVARICATORE ALLUCE VALGO CIPOLLA EPITACT
- Disponibilità: Disponibile
- Codice Prodotto: DIVARICATORE ALLUCE VALGO CIPOLLA EPITACT
- Prodotto visto: 4336
-
7,95€
Da noi si trova tutto. Se non l'abbiamo.. non esiste!
DIVARICATORE ALLUCE VALGO CIPOLLA EPITACT
DIVARICATORE ALLUCE VALGO EPITACT Per limitare la deviazione dell’alluce (Alluce Valgo), migliorando il suo allineamento.
L’EPITHELIUMTM è un gel di silicone, le cui proprietà visco-elastiche e meccaniche sono simili a quelle dei tessuti sotto-cutanei. Realizzato in Epithelium™, il divaricatore permette di allineare l’alluce evitando la sua sovrapposizione sulle dita vicine.
Alcuni alluci valghi, seppure molto pronunciati, non provocano dolori articolari. Tuttavia, se la deformazione è importante, può succedere che l’alluce abbia una fastidiosa tendenza ad appoggiarsi al dito vicino. Oltre alla difficoltà di indossare le scarpe, questa patologia può innescare un altro problema: la formazione di callosità, inspessimenti, occhi di pernice tra le 2 dita del piede. È quindi fondamentale separarli
- Particolarità: Il materiale elastico e la forma del divaricatore, adeguato al piede, danno comfort immediato.
- Durata: 2 mesi circa. Lavabili a mano in acqua e sapone.
- 3 pezzi. Taglia unica.
CONSIGLI PER L’USO
Posizionare due mezzi divaricatori uno contro l’altro.
• Collocare il divaricatore così ottenuto tra l’alluce e il secondo dito: la parte più larga deve trovarsi sotto il piede.
• Utilizzando un mezzo divaricatore da solo, si ottiene un separatore, particolarmente utile in caso di calli interdigitali.
MANUTENZIONE
• E’ lavabile (con acqua e sapone) e può essere riutilizzato più volte.
• Durata: due mesi circa (rispettando le condizioni di utilizzo).
In soggetti che soffrono di arterite, diabete, polinevrite, neuropatia degli arti inferiori o ulcere varicose: non utilizzare mai il prodotto direttamente su ferite, piaghe, mali perforanti. Controllare il piede durante l’utilizzo e, in ogni caso, chiedere consiglio al proprio medico o podologo.